I fili sono uno dei trattamenti di più recente introduzione. Sono costituiti da un materiale riassorbibile, come per i fili utilizzati nelle suture chirurgiche, e vengono impiantati mediante un ago sottile. Sono molto utili nel dare sostegno e produrre una gentile trazione verso l’alto per tutti quei distretti che richiedono una restituzione di tensione senza necessariamente ricorrere ad un aumento di volume. In base allo spessore e alla lunghezza del filo si possono correggere rugosità superficiali cutanee, riportate i volumi “scivolati” verso il basso al punto d’origine e si possono attenuare pieghe articolari che trovano poche soluzioni.